LA NOSTRA DIDATTICA

Curricolo di Scuola

Il curricolo verticale di Istituto.

Cosa fa

Alla luce delle “Indicazioni per il Curricolo per la scuola dell’Infanzia e per il primo ciclo d’istruzione” e delle Competenze chiave europee definite dal Parlamento Europeo e dal Consiglio Europeo, l’Istituto Comprensivo “G. Gozzano”, ha elaborato il Curricolo Verticale di Istituto al fine di garantire agli alunni un percorso formativo unitario, graduale, coerente, continuo e progressivo in riferimento alle competenze da acquisire ed ai traguardi in termini di risultati attesi. Il Curricolo Verticale di Istituto è il cuore didattico del Piano dell’Offerta Formativa e rappresenta l’insieme delle esperienze didattiche che, dai 3 ai 14 anni, promuovono negli allievi il conseguimento dei risultati attesi sul piano delle competenze. Nella sua dimensione verticale, il Curricolo scolastico elaborato organizza i saperi essenziali dei campi d’esperienza e delle discipline coniugandoli alle competenze trasversali di cittadinanza, fondendo così i processi cognitivi disciplinari con quelli relazionali e finalizzando l’azione educativa della scuola alla formazione integrale del cittadino europeo, in grado di trasferire le conoscenze scolastiche in contesti reali, nell’interazione emotivo-affettiva e nella comunicazione sociale. 

Il Curricolo Verticale si basa su elementi di sviluppo graduale e progressivo delle conoscenze, delle abilità, delle attitudini e disposizioni personali dell’allievo/a, delle competenze. Il Curricolo di Istituto verticale presenta inoltre due aspetti fondamentali nel processo di crescita e di apprendimento degli allievi: la continuità e l’orientamento nel processo di conoscenza e in quello di discernimento e dell’identità personale. Fanno da quadro di riferimento i seguenti “punti di forza”:

  • la centralità dell’alunno;
  • il riconoscimento e l’accettazione delle diversità individuali;
  • la necessità di rispondere alla molteplicità degli interessi e degli stili d’apprendimento degli alunni, attraverso un’organizzazione didattica modulata su percorsi flessibili;
  • la ferma convinzione che la scuola fa parte di un territorio in cui operano altre agenzie formative con le quali è utile e necessario rapportarsi.
Istituto Comprensivo "G. Gozzano"
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.