Sciopero Generale del 3 Ottobre 2025: Indicazioni da trasmettere a tutto il personale della scuola

Sciopero Generale del 3 Ottobre 2025: Indicazioni da trasmettere a tutto il personale della scuola

Descrizione

Sciopero generale proclamato dalla CGIL

Nelle scorse ore ci sono giunti alcuni quesiti e sono state  diffuse, strumentalmente, informazioni false; per queste ragioni intendiamo fare chiarezza.
A seguito dell’attacco alla Global Sumud Flotilla da parte dello Stato di Israele e della condizione in cui versa la popolazione civile di Gaza, la CGIL ha proclamato uno sciopero generale per l’intera giornata il 3 ottobre 2025. Tale iniziativa coinvolge anche tutti i settori della conoscenza, incluso il personale della scuola.
Nella stessa giornata è stato proclamato da tempo uno sciopero generale da altro sindacato.  Ciò permette a tutti i lavoratori e lavoratrici di aderire allo sciopero poiché i dirigenti scolastici,  hanno già provveduto agli adempimenti obbligatori  necessari: raccolta delle intenzioni del personale, comunicazione alle famiglie e organizzazione delle prestazioni indispensabili.

Modalità di adesione e Comunicazioni

Si invita tutto il personale dei settori della conoscenza a partecipare con convinzione allo sciopero. Ricordiamo che, in virtù della proclamazione dello sciopero generale da parte della CGIL, possono aderire tutti i lavoratori, sia chi non ha espresso precedentemente la propria intenzione, sia chi si era espresso negativamente. Al contrario, chi ha già comunicato l’adesione allo sciopero non può più revocarla: la dichiarazione fornita sarà utilizzata ai fini della trattenuta stipendiale, secondo quanto previsto dall’Accordo del 2 dicembre 2020 sulle norme di garanzia in caso di sciopero.

Domande frequenti sul diritto di sciopero

Il diritto di sciopero è garantito?
Sì, l’Art. 40 della Costituzione garantisce il diritto di sciopero.
Si può aderire a uno sciopero senza essere iscritto a un sindacato?
Sì, il diritto di sciopero è un diritto costituzionale individuale e può essere esercitato da ogni lavoratore.
Il dirigente può chiedere al personale le intenzioni riguardo a uno sciopero?
Sì, è un obbligo per il DS previsto dall’Art. 3, comma 4, dell’accordo del 2 dicembre 2020. Il personale può scegliere tra aderire, non aderire, o non aver ancora deciso.
Il personale è tenuto a rispondere all’invito del dirigente?
No, non è obbligatorio fornire una delle tre risposte previste.
Chi ha comunicato l’adesione, può cambiare idea?
No, non è possibile revocare la dichiarazione di adesione.
Chi aveva dichiarato di riservarsi la scelta e decidere all’ultimo momento di scioperare, può cambiare idea?
Sì, la scelta di scioperare può essere fatta fino all’ultimo momento senza obbligo di comunicazione. Chi è assente il giorno dello sciopero senza aver comunicato la motivazione è considerato scioperante.
Chi aveva dichiarato di non aderire allo sciopero, può cambiare idea?
Sì, la scelta di scioperare può essere fatta fino all’ultimo momento e non c’è obbligo di comunicazione.

Prestazioni indispensabili durante lo sciopero del 3 ottobre 2025

Durante lo sciopero del 3 ottobre, alcune prestazioni sono considerate indispensabili esclusivamente nelle istituzioni educative o in particolari istituzioni scolastiche. Di seguito sono elencate le attività e le figure professionali coinvolte:
Attività
Personale Coinvolto
Vigilanza sui minori nelle istituzioni educative, anche nelle ore notturne.
Collaboratore scolastico, Educatore, Infermiere
Raccolta, allontanamento e smaltimento dei rifiuti tossici, nocivi e radioattivi (solo istituti con reparti di lavorazione).
Assistente tecnico di reparto/laboratorio, Collaboratore scolastico (solo per garantire l’accesso ai locali interessati)
Servizi di cucina e mensa nelle istituzioni educative, anche con pasti freddi o preconfezionati.
Cuoco e/o collaboratore scolastico
Vigilanza sugli impianti e apparecchiature, dove l’interruzione comporterebbe danni a persone o apparecchiature.
Assistente tecnico di reparto/laboratorio, Collaboratore scolastico (solo per l’accesso ai locali interessati)
Servizi nelle aziende agricole per la cura e l’allevamento del bestiame.
Assistente tecnico (in relazione all’area), Addetto aziende agrarie, Collaboratore scolastico e dei servizi

Chiusura delle scuole in caso di sciopero

Secondo l’Accordo del 2 ottobre 2020, art. 2 comma 5, i dirigenti scolastici possono adottare misure organizzative per garantire il servizio. Tuttavia, se l’adesione annunciata rende impossibile l’erogazione del servizio, la scuola può essere chiusa.
Istituto Comprensivo "G. Gozzano"
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.